![](/wp-content/themes/yootheme/cache/dd/Zucchi-FrittoLibero-Calamari_0022-Modifica-Sito-Anteprima-ddae8f68.jpeg)
Secondi piatti
Anelli di calamari fritti speziati con maionese alle erbe
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/e1/crossed-knife-and-fork-svgrepo-com-1-e14d1ee0.png)
4
persone
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/9b/cooking-stew-svgrepo-com-1-9be91a3f.png)
15′
(tempo di cottura)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/ca/TEMPO-ICON-ca4b19fd.png)
30 minuti + 30 minuti di riposo
(tempo totale)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/ed/chef-hat-svgrepo-com-1-ed208345.png)
difficoltà
facile
Ingredienti
PER I CALAMARI | |
calamari tagliati ad anelli | 800 g |
yogurt magro | 1 vasetto |
latte scremato | 100 g |
limone | 1 |
farina di riso | 100 g |
amido di mais | 100 g |
paprika | 2 cucchiaini |
sale | 2 cucchiaini |
pepe nero | 1 cucchiaino |
aglio in polvere | 1 cucchiaino |
prezzemolo fresco | q.b. |
peperoncino fresco | q.b. |
FRITTO LIBERO! | q.b. per friggere |
PER LA MAIONESE ALLE ERBE | |
maionese | 200 g |
erbe miste (prezzemolo, erba cipollina, menta) | q.b. |
Preparazione
Per preparare gli anelli di calamari fritti speziati sono necessari pochi e semplici passaggi. Eccoli.
Versate lo yogurt magro in una ciotola, unite il latte scremato e il succo di mezzo limone. Mescolate bene e lasciate riposare per 10 minuti. In questo modo avete creato una versione casalinga del latticello che si usa in molte ricette anglosassoni. Passato il tempo di riposo mettete gli anelli di calamari a bagno nel latticello per almeno 30 minuti. In questo modo diventeranno più teneri.
Nel frattempo preparate la maionese seguendo la ricetta classica con olio di semi di girasole 100% italiano da filiera tracciata e sostenibile Zucchi. Tritate finemente le erbe aromatiche e aggiungetele alla maionese pronta. Mescolate bene, coprite e lasciate riposare in frigo.
In una ciotola unite la farina di riso e l’amido di mais, aggiungete paprika, sale, pepe nero, aglio in polvere e mescolate bene.
Una volta terminato l’ammollo, passate i calamari nella farina condita, mescolandoli uniformemente per ricoprirli. Scaldate l’olio Zucchi Fritto Libero! a 170°C circa in una padella capiente.
Passate i calamari in un colino, in modo che perdano la farina in eccesso e friggeteli pochi alla volta per 3-4 minuti, fino a quando saranno dorati e croccanti. Scolate con una schiumarola su carta assorbente e ripetete l’operazione con gli altri calamari. A fine frittura friggete anche le foglie di prezzemolo ben asciutte e il peperoncino tagliato a rondelle per un minuto e scolatele sopra gli anelli di calamari.
Servite subito con gli spicchi di limone avanzato e la maionese alle erbe.
Versate lo yogurt magro in una ciotola, unite il latte scremato e il succo di mezzo limone. Mescolate bene e lasciate riposare per 10 minuti. In questo modo avete creato una versione casalinga del latticello che si usa in molte ricette anglosassoni. Passato il tempo di riposo mettete gli anelli di calamari a bagno nel latticello per almeno 30 minuti. In questo modo diventeranno più teneri.
Nel frattempo preparate la maionese seguendo la ricetta classica con olio di semi di girasole 100% italiano da filiera tracciata e sostenibile Zucchi. Tritate finemente le erbe aromatiche e aggiungetele alla maionese pronta. Mescolate bene, coprite e lasciate riposare in frigo.
In una ciotola unite la farina di riso e l’amido di mais, aggiungete paprika, sale, pepe nero, aglio in polvere e mescolate bene.
Una volta terminato l’ammollo, passate i calamari nella farina condita, mescolandoli uniformemente per ricoprirli. Scaldate l’olio Zucchi Fritto Libero! a 170°C circa in una padella capiente.
Passate i calamari in un colino, in modo che perdano la farina in eccesso e friggeteli pochi alla volta per 3-4 minuti, fino a quando saranno dorati e croccanti. Scolate con una schiumarola su carta assorbente e ripetete l’operazione con gli altri calamari. A fine frittura friggete anche le foglie di prezzemolo ben asciutte e il peperoncino tagliato a rondelle per un minuto e scolatele sopra gli anelli di calamari.
Servite subito con gli spicchi di limone avanzato e la maionese alle erbe.
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/e1/logo-zucchi-oleificio-storico-tondo-e17b03cf.png)
LO CHEF: ZUCCHI
Le ricette proposte da Zucchi promuovono la cultura dell’olio, una vera e propria arte che esprime tutti i valori dell’eccellenza e della passione italiana.